C.A.M. - IL NOSTRO FORUM
C.A.M. - IL NOSTRO FORUM
Home | Profile | Register | Active Topics | Active Polls | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Discussioni Tecniche
 Novita' sui Materiali
 Nuovi flettenti XQ-1
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Previous Page | Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 11

chris
Obi Wan

Italy
2447 Posts

Posted - 20/07/2004 :  12:01:11  Show Profile  Visit chris's Homepage  Reply with Quote
Giusta osservazione. Ci sono però dei laureati e dei laboratori che possono simulare condizioni estreme in modo da far venir fuori i problemi.

L'avalon sottoposto a questi test avrebbe in pochi giorni evidenziato la sua pecca strutturale e non sarebbe neanche venuto nei negozi.
Mentre nelle automobili è difficile realizzare un modello in scala 1:1 per studiare l'effetto di 100.000 km di strada mista sull'angolo del finestrino posteriore, nei riser si possono fare eccome. E anche nei flettenti.

Ovvio che se le prove le fai su flettenti da 30-40 libbre e tutto va bene poi fai flettenti da 46 o 25 libbre non sai assolutamente cosa succederà.

Va bene lo sponsor e il conflitto di interesse (vero o presunto) e tutto quanto, ma non credo che se nel bel mezzo degli scontri olimpici si spacca un flettente e segni uno zero l'atleta sia felice di essere il privilegiato betatester di punta e che l'azienda ci faccia una bella figura. E tutto per magari risparmiare sull'approfondita verifica peritale da parte di un laureato in fatica dei materiali...

Almeno con MS non rischi una lesione all'addome o su altre parti del corpo con magari postumi psicologici molto più difficili da guarire. O meglio, l'unica lesione psicologica che riporti con MS è un'apertura verso l'OpenSource...



Aragorn il Prode (Chris)
Go to Top of Page

zhot
Han Solo

Italy
222 Posts

Posted - 20/07/2004 :  12:07:36  Show Profile  Reply with Quote
I problemi di delaminazione dei sandwich con nido d'ape ( che una volta chiamavamo honeycomb) sono esistiti in moltissimi sport e di solito erano legati alla limitata superficie di incollaggio tra struttura interna e strati esterni in fibra.
In alcuni settori (cito la vela perchè la conosco bene) è stato abbandonato (anni '70-'80) proprio per questo motivo e sostuito, di solito, da sandwich con schiume a cellula chiusa e ultimamente con carbonio solido (senza strati intermedi).

Non conosco la struttura interna degli xq1 ma, a proposito di beta tester, non mi stupisce il fenomeno della corsa all'acquisto.

Tra appassionati, molti si prenderebbero il rischio (peraltro abbastanza limitato) pur di avere un presunto "quid" in più.
Oltre tutto mi sembra che eventuali difetti vengano normalmente sotituiti dai produttori.
Certo è più vanità che sostanza, ma mi sembra umano.

Chis. Personalmente, in tempi passati, andavo a caccia anche delle alpha e non solo delle beta pur di provare per primo l'emozione di nuove possibilità informatiche (alla faccia delle miriadi di buchi).

Zhot
Go to Top of Page

FAX
Luke

Italy
864 Posts

Posted - 20/07/2004 :  14:05:45  Show Profile  Reply with Quote
Ho ordinato da due mesi una coppia di XQ-1 da 44# per 68", stò aspettando a breve che questa arrivi,

MI DEVO PREOCCUPARE????

Và bene per la garanzia della casa costruttrice che te li sostituisce se sono difettosi,

MA UN EVENTUALE DANNO FISICO ALL'ARCIERE CHI LO RIMBORSA????

Ho dobbiamo iniziare a pensare che lo sport del tiro con l'arco è paragonabile per pericolosità alla Formula 1 ????
Go to Top of Page

chris
Obi Wan

Italy
2447 Posts

Posted - 20/07/2004 :  14:34:47  Show Profile  Visit chris's Homepage  Reply with Quote
quote:
Originally posted by zhot
Chis. Personalmente, in tempi passati, andavo a caccia anche delle alpha e non solo delle beta pur di provare per primo l'emozione di nuove possibilità informatiche (alla faccia delle miriadi di buchi).



pagando? E pagando come fosse buono?



Aragorn il Prode (Chris)
Go to Top of Page

CarbonPlus
Han Solo

Italy
216 Posts

Posted - 20/07/2004 :  14:45:39  Show Profile  Reply with Quote
Ebbene si anche CarbonPlus è passato agli XQ1!!!
34# per 68"
Ancora,dopo due mesi di modesto utilizzo,non è successo nulla di disatroso.
Mentre invece posso confermare il guadagno di almeno un 5% nella risposta dei flettenti.
Nel mio passato annovero ben due Avalon crinati prima e seconda maniera........speriamo non ci sia due senza tre!
Go to Top of Page

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 20/07/2004 :  16:00:44  Show Profile  Visit vittarco's Homepage  Reply with Quote
Credo che ci siano un po' di esagerazioni in tutta la storia. Per ora, di XQ1 rotti tra quelli venduti per lo meno in Lombardia (e credo siano tanti) non ne ho visti ne' sentiti nominare.
Il fatto che si siano rotte due coppie di flettenti identici probabilmente appartenenti alla stessa prima serie (peraltro dichiarata difettosa già dal fabbricante) non mi sembra sia significativo di morie di flettenti ovunque.

Qundo si tende un arco e soprattutto si rilascia la corda, si possono rompere tantissime cose con probabilità maggiori e che fanno molto piu' danno di un flettente.
In primis le cocche (vedere i danni notevoli subiti da Michele lo scorso anno, ma anche in questo, e il parabraccio spezzato piantato in un braccio di Ilario lo scorso anno a NY)
Poi il riser, che se salta bruscamente puo' finire a fare moltissimo male.
Il flettente che si spezza viene al terzo posto, al quarto posto la freccia che esplode e puo' essere molto pericolosa in modi diversi, e all'ultimo la corda che si spezza (non pericolosa se non n casi particolari).
Fortunatamente, negli anni, a parte i danni da cocche rotte, abbastanza frequenti, gli altri csi sono stati limitatissmi.


__________________________________________________________
Do or don't do. Not to try. Yoda
Go to Top of Page

FAX
Luke

Italy
864 Posts

Posted - 20/07/2004 :  17:37:34  Show Profile  Reply with Quote
Questo però non risponde alla mia domanda diretta:
Devo assumere che l'eventuale danno fisico anche se ricongiugibile direttamente al difetto dell'attrezzatura non viene rimborsato dal costruttore responsabile?
Ci sono stati casi in passato?
Come ci si deve comportare?
Go to Top of Page

odlacast
C3PO

11 Posts

Posted - 20/07/2004 :  23:42:51  Show Profile  Reply with Quote
Ho acquistato i flettenti in questione ad aprile, ho avuto la spiacevole esperienza di rompere il flettente superiore a maggio ( si è in effetti scollato la lamina di carbonio fratturando lo strato centrale) me li hanno cambiati senza rimetterci un euro ma adesso ogni tiro apetto l'esplosione...
Se fosse possibile risalire ai numeri della serie difettosa forse l'angoscia sfumerebbe prima.
Go to Top of Page

FAX
Luke

Italy
864 Posts

Posted - 21/07/2004 :  09:49:44  Show Profile  Reply with Quote
AHI!, AHI!
Odlacast, quante libre e quale lunghezza?
Danni fisici?

X Vittarco, forse Fulvio non ha tutti i torti, prendo spunto dal mio lavoro:
La WIN&WIN potrebbe eseguire un ciclo di setacciatura (screening) dei flettenti con una serie di flessioni di un tot e scartare tutti quelli della 'mortalità infantile', a quanto sembra sono tutti Crack verificatisi relativamente presto, e non credo che il costo possa essere sconveniente per il costruttore visto che garantirebbe meglio i suo prodotti.
Go to Top of Page

alessandro filippi
Leia

Italy
536 Posts

Posted - 21/07/2004 :  09:55:44  Show Profile  Visit alessandro filippi's Homepage  Send alessandro filippi an AOL message  Reply with Quote
Visto che siamo in tema rotture win&win, ci sono segnalazioni di rotture di synerzy?

ciao ale
Go to Top of Page

odlacast
C3PO

11 Posts

Posted - 21/07/2004 :  10:23:53  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by FAX

quante libre e quale lunghezza?
Danni fisici?


66/40 con libraggio effettivo al mio allungo 40,5.
Per fortuna solo danni psicologici.
Go to Top of Page

Ricfranz
Darth Vader

Italy
1275 Posts

Posted - 21/07/2004 :  15:22:01  Show Profile  Visit Ricfranz's Homepage  Reply with Quote
Forse sarebbe davvero utile sapere quali sono le matricole interessate dai problemi di collante.
In compagnia abbiamo acquistato tre coppie a fine aprile, ma, per ora nessun problema, se interessa posso dare le matricole.


Riccardo
Go to Top of Page

Ratavulura
Han Solo

Italy
229 Posts

Posted - 24/07/2004 :  22:20:28  Show Profile  Reply with Quote
....megli tenersi buono il caro vecchio Eolla e relativi flettenti....

Saluti

Antonio
Go to Top of Page

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 25/07/2004 :  11:36:57  Show Profile  Visit vittarco's Homepage  Reply with Quote
Solo per ribadire ... mia figlia Carla ha vinto i mondiali under 16 con gli XQ1 su riser Zenit.

__________________________________________________________
Do or don't do. Not to try. Yoda
Go to Top of Page

mauman
Han Solo

Italy
259 Posts

Posted - 25/07/2004 :  19:04:38  Show Profile  Visit mauman's Homepage  Send mauman a Yahoo! Message  Reply with Quote
quote:
Originally posted by alessandro filippi

Visto che siamo in tema rotture win&win, ci sono segnalazioni di rotture di synerzy?

ciao ale



Purtroppo sì, ieri a San Marino ho assistito alla rottura del flettente inferiore dell'arco di Lunelli... Nessun problema per l'arciere che anzi ha montato una seconda coppia identica di flettenti e ha proseguito la gara. Da quel che ho potuto vedere la rottura è stata causata dallo scollamento tra i differenti strati di materiale che compongono il flettente.
Maurizio
Go to Top of Page

Ricfranz
Darth Vader

Italy
1275 Posts

Posted - 25/07/2004 :  20:22:35  Show Profile  Visit Ricfranz's Homepage  Reply with Quote
Visto che continuano le rotture, occorre individuare il lotto che ha questi problemi.
Credo che la casa dovrebbe richiamare i flettenti di quel lotto e sostiturli, altrimenti, eventuali danni fisici e morali dovrebbero essere addebitati alla W&W, sicuramente consapevole del problema.
Penso che, in caso contrario, il mercato W&W subirà una notevole flessione.


Riccardo
Go to Top of Page

regius
Leia

Italy
353 Posts

Posted - 25/07/2004 :  21:07:16  Show Profile  Reply with Quote
Li sto usando da circa 3 mesi su raiser Spiga VB 2001, per il momento nesuna anomalia riscontrata benchè il mio 70/38 sia stato "tirato" a 70/41.Morbidi, fluidi ecc.
Non vorrei fare come quello che buttandosi dal 30^ piano, essendo arrivato al 1^ dice: fin qui tutto bene.
Però quasi quasi...

Ciao Tribù.

Regius
Go to Top of Page

Ricfranz
Darth Vader

Italy
1275 Posts

Posted - 26/07/2004 :  08:51:10  Show Profile  Visit Ricfranz's Homepage  Reply with Quote
Sono più che soddisfatto pure io dei W&W XQ1!!!
Sono ritornato a tirare molte frecce senza stanchezza e, quindi, divertendomi molto di più.
I risultati dipendono dall'arciere...., ma i flettenti sono quanto di meglio potessi pensare.
Il problema è di correttezza e correntezza commerciale.
Pare che in Giappone sia stato richiamato dalla catena distributiva un certo stock di flettenti, e pare che il problema riguardi solo Europa e Giappone (in USA sono arrivati dopo).
Ma sostituiti i flettenti invenduti, perchè non estendere la sostituzione ai già venduti: non credo (spero) che siano tantissimi. Sicuramente fa notizia il flettente rotto e non i 1000 che vanno bene.


Riccardo
Go to Top of Page

Ratavulura
Han Solo

Italy
229 Posts

Posted - 26/07/2004 :  11:06:33  Show Profile  Reply with Quote
Non potrebbero, i produttori, inserire una sottile lamina di acciaio all'interno del flettente per evitare almeno che il flettente si spezzi di schianto e colpisca l'arciere?

Saluti
Antonio
Go to Top of Page

chris
Obi Wan

Italy
2447 Posts

Posted - 26/07/2004 :  11:15:19  Show Profile  Visit chris's Homepage  Reply with Quote
In tendi qualcosa che tenga insieme i pezzi quando si rompe? Farebbe molto più danni: nello sci hanno inventato apposta gli ski-stop al posto dei laccetti proprio per evitare distorsioni e distrazione delle caviglie-ginocchia-anche...



Aragorn il Prode (Chris)
Go to Top of Page
Page: of 11 Previous Topic Topic Next Topic  
Previous Page | Next Page
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
C.A.M. - IL NOSTRO FORUM © 2002 - C.A.M. - Compagnia Arcieri Monica Go To Top Of Page
Questa pagina e' stata generata in 0.09 secondi Snitz Forums 2000