C.A.M. - IL NOSTRO FORUM
C.A.M. - IL NOSTRO FORUM
Home | Profile | Register | Active Topics | Active Polls | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Spazio Gare
 Le Gare in Italia
 Campionati Italiani 2006: Commenti e complimenti
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Previous Page | Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 5

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 14/02/2006 :  13:03:51  Show Profile  Visit vittarco's Homepage  Reply with Quote






__________________________________________________________
Do or don't do. Not to try. Yoda
Go to Top of Page

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 14/02/2006 :  13:12:35  Show Profile  Visit vittarco's Homepage  Reply with Quote
Voglio fare pubblici complimenti alla "mia" Elena Maffioli, per essersi dimostrata ancora una volta atleta vera e arciere ai massimi livelli italiani. In un mondo che si diverte a cancellare e denigrare i sui campioni, i suoi ultimi mesi un po' appannati l'avevano rapidamente messa nel limbo dei non pervenuti.
Ma la sua costanza e grinta in allenamento e la sua continua crescita negli ultimi due mesi mi avevano fatto pronosticare un podio per lei. Ci credevo forse solo io, ma ci credevo veramente.
Invece , ha fatto addirittura l'en-plain con l'assoluto individuale, l'assoluto a squadre e il titolo di classe (piu'un bronzo a squadre di classe), che era riuscito una sola volta in passato (a Natalia, ovviamente). Elena ha ora al collo le medaglie di 17 titoli italiani in aggiunta a quattro medaglie intrnazionali, e conto possa migliorare la sua collezione agli Europei Indoor in Spagna il prossimo mese. Grande Elena !!!

http://www.arcierimonica.it/albi/albi_cam.htm




__________________________________________________________
Do or don't do. Not to try. Yoda
Go to Top of Page

tex
Cewbacca

70 Posts

Posted - 14/02/2006 :  18:08:22  Show Profile  Reply with Quote
Che polverone ragazzi! Vorrei aggiungere un mio breve commento. Bravo Michele che possiede la tecnica per fare buoni risultati sia con il compound che con l'olimpico e beato lui che ha il tempo per dedicarsi.
Nel mio piccolo ho fatto lo stesso tentativo l'anno scorso, qualificata e iscritta come olimpico e come compound ai campionati indoor di Bergamo.
Mi sono posta il problema in anticipo rispetto alla partecipazione agli assoluti e ho scritto una mail in Federazione chiedendo lumi. La risposta, peccato non averla conservata, è stata che al momento degli assoluti avrei dovuto scegliere in quale delle due divisioni gareggiare.
Certo come principio è sbagliato, una volta accettata l'iscrizione in più divisioni bisogna organizzare un programma che permetta anche la partecipazione in tutte le fasi della gara e in tutte le divisioni.
Nel mio caso non sono stata così brava e non sono entrata negli ottavi quindi il problema si è risolto da solo.
Ora, se Vittorio fosse sincero davvero, ammetterebbe che variazioni al programma dell'ultimo minuto sono prese in considerazione solo se la richiesta parte da "voce autorevole". Il povero Tex deve sottostare alle regole stabilite perchè il potere è direttamente proporzionale alle medaglie vinte...ma organizzatevi, perchè il prossimo anno ritornerò alla carica e avrò dalla mia un precedente significativo
Go to Top of Page

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 14/02/2006 :  18:46:16  Show Profile  Visit vittarco's Homepage  Reply with Quote
tex, sono stati in tanti negli anni ed erano in tre in gara sabato e domenica in due divisioni.
Non esiste un regolamento che impone di scegliere in quale divisione gareggiare se si arriva alle finali in entrambe. E' quindi dovere dell'organizzazione prevedere il caso e organizzare il programma di conseguenza (e questo non vuol dire allungarlo per definizione). In assenza di un regolamento pubblicato, vale il diritto dell'arciere a competere, visto che per di piu' paga una doppia quota di iscrizione per poterlo fare (10 euro come OL e 10 euro come Compound, simbolica ma esistente e regolarmente versata). Mi spiace che lo scorso anno tu abbia ricevuto una tale risposta dalla FITARCO. Non risulta traccia di tale limitazione ne sul programma di quest'anno ne su quello degli anni scorsi. Diciamo invece che questo e' stato il primo caso REALE e non ipotetitco, e quindi ha posto di fronte alla necessità di decisioni reali e non a ipotesi su ipotesi comunque remote. Il programma ha quindi seguito la traccia comunque originale, con minime variazioni per consentire a Michele di tirare, seppure ad handicap (saltare da un arco all'altro senza neppure il tmepo di una freccia di prova era la vera impresa). Tanto, nessuno pensava potesse passare il primo scontro. Poi, invece...
Ho gia' detto che i paletti sono stati spostati nettamente in avanti, ed intendevo anche in termini di possibile o addirittura auspicabile prestazione massima, e sono certo che altri atleti di vertice, stimolati dal suo esempio, inizieranno a cimentarsi nelle due specialità in preparazione dei prossimi italiani indoor. Piu' in alto, piu' forte , piu' veloce... Impossible is nothing, e così via... Entro qualche anno, il competere in due divisioni sarà e non una rgola, una attività parecchio praticata.... e tu sei l'esempio tr aquelli che hanno già raccolto la sfida. Gli altri che non se la sentono, bene.... aspetteranno.



__________________________________________________________
Do or don't do. Not to try. Yoda
Go to Top of Page

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 14/02/2006 :  19:02:39  Show Profile  Visit vittarco's Homepage  Reply with Quote
Un ulteriore ri-commento su uno delgi elementi base di un campionato moderno: il sito internet dedicato.

A oggi, giace nelle stesse squallide condizioni delle giornate antecedenti ai campionati, ancora senza le piazzole, non dico le classifiche o il supposto albo fotografico. Il livello piu' basso raggiunto in assoluto negli ultimi anni. La Fitarco farebbe bene a rimuovere il link dalla sua home page, perche' se qualcuno ci clicca sopra, puo' pensare che alla fine, i campionati non ci sono proprio stati!



__________________________________________________________
Do or don't do. Not to try. Yoda
Go to Top of Page

zorro
Luke

Italy
937 Posts

Posted - 14/02/2006 :  20:40:59  Show Profile  Reply with Quote
...a Rocca hanno anche a lui spostato i paletti un pò più avanti!!!!!!!!
Go to Top of Page

titty59
Leia

Italy
309 Posts

Posted - 15/02/2006 :  08:09:10  Show Profile  Reply with Quote
"C'è una prima volta "reale" a tutto",per cui ora la strada è aperta per la seconda .Il problema, si puo' porre a questo punto anche per i campionati all'aperto?
Rendiamo comunque merito ad un "campione",il quale a mio parere ,non ha mosso i paletti di tutti;per ora ha mosso solo i suoi!
Bravo Michele!
PS:Vittarco ogni "pensiero" che viene a mancare nel confronto,è una perdita alla crescita di tutti.
Go to Top of Page

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 15/02/2006 :  10:47:02  Show Profile  Visit vittarco's Homepage  Reply with Quote
Un po' di commenti su antisportività ed etica.

- Gioire degli errori degli avversari in gara e' naturale (dovreste vedere gufate e entusiasmo aperto a livello internazionale...), purche' non lo si faccia in modo da disturbare gli avversari (che sarebbe non etico). Si vince solo quando l'altro sbaglia piu' di te, nel caso sia sfuggito.
- Ma applaudire a dismisura un tiratore mentre l'altro sta ancora tirando la sua ultima freccia, per vedere se si riesce a disturbarlo e fargliela sbagliare e' cafoneria sportiva mai vista nel mondo dell'arcieria a livello mondiale in trent'anni, tranne che da parte di un gruppo di antisportivi ben identificati agli Italiani di Reggio Emilia 2006.

- Non e' neppure molto sportivo insultare continuamente un arciere che sta facendo la sua gara con frasi varie tipo "anche nel compound sei venuto a rompere i co...ni". Se ci si becca di ritorno un "se non siete capaci, state a casa", e' il minimo. Io avrei risposto in modo anche peggiore.

- La faccenda dei paletti e' al solito strumentalizzata. Il paletto e' ora essere capace di partecipare e andare sul podio nelle due divisioni. Vediamo se qualcun altro nell'olimpico se la sente di provare. Per il compound, l'unico che si e' apertamente dichiarato per il tentativo e' Daniele Bauro, cui va tutta la mia stima e incoraggiamento per l'impresa.

- E' evidente che interessi economici su investimenti tecnicamente sbagliati stanno alzando il livello dello scontro su base nazionale per minimizzare il fallimento degli stessi, alla faccia del dichiarato spirito dilettantistico. Si fa ormai tifo per un arco invece che per un arciere, e parlo sia di olimpico che di compound, e si denigrano i risultati dell'atleta per enfatizzare i risultati del proprio prodotto strabattuto. Come se fossero gli archi e non gli arcieri a vincere le gare. Invito i (pochi) ingenui che intervengono ancora pensando a problemi e commenti tipicamente sportivi a riflettere un po'.

__________________________________________________________
Do or don't do. Not to try. Yoda
Go to Top of Page

titty59
Leia

Italy
309 Posts

Posted - 15/02/2006 :  11:44:41  Show Profile  Reply with Quote
Io sono sicuramente uno dei "pochi" ingenui a cui fai riferimento nel precedente topic,però, non credo di essere io a dover riflettere , ma bensi' coloro che pensano che parlare di sport debba per forza essere uno scontro di attrezzature o di altre cose chge nulla hanno a che vedere con il fine dello stesso.Io sono passato di "sfuggita" in quel di Reggio, e non ho "respirato" l'atmosfera ,come i molti che hanno rilasciato commenti precedenti..Il fatto che qualcuno conosca meglio di altri le regole ,e le sappia sfruttare ,non è una colpa,è un merito ,però ,forse a volte anche "riconoscere" il valore e le "motivazioni" degli sconfitti lo diventa.
Go to Top of Page

Rokkino
Han Solo

164 Posts

Posted - 15/02/2006 :  12:14:57  Show Profile  Visit Rokkino's Homepage  Reply with Quote
A proposito di attrezzatura. Venerdì dopo la gara (visto che per 4 punti non ho partecipato agli assoluti) ho bivaccato nello stand e per caso ho sentito "pubblicizzare" il fatto che Michele con un arco scuola è riuscito a fare 550 punti circa (non ricordo bene) il che significa che un campione ti mette le frecce nel giallo anche se le tira con le mani! Ho sentito più volte arcieri (anch'io una volta)lamentarsi dell'arco, dei flettenti, delle frecce, ma mai hanno "condannato" il loro modo di tirare. Michele non lo conosco personalmente ma a guardare il suo curriculum devo solo fargli i miei complimenti e invito i "criticoni" a dedicarsi di più a criticare il proprio modo di tirare anzichè gufare, dare la colpa all'arco, alla luce, al telefonino che squilla, ecc.
GRANDE MICHELE!
Go to Top of Page

reisuli
Han Solo

256 Posts

Posted - 15/02/2006 :  16:18:01  Show Profile  Reply with Quote
E al fin della licenza... che dire?
Che l'organizzazione dei Campionati non è stata all'altezza? Vero, verissimo per quel che riguarda il sito...
Che non è stata all'altezza per colpa di Michele? Ma dai...
Che qualcuno conta più di qualcun altro? Beh, grande scoperta...
Che ora il Michelone nazionale dovrà affrontare una nuova prova: OL o CO? Pare proprio di sì...
Che invece di essere felici per aver trovato un nuovo/vecchio tiratore, qualcuno mugugna? Follia...

Hasta siempre
Max the bear
Go to Top of Page

grazia
C3PO

Italy
42 Posts

Posted - 15/02/2006 :  16:51:04  Show Profile  Reply with Quote
sono sconcertata per quello che leggo...
lamentarsi perché gli italiani finiscono dopo le 9 di sera è follia! gli italiani indoor ci sono una volta l'anno, prevedere che si finirà tardi è una cosa da tenere in considerazione quando si manda l'iscrizione in Fitarco, e se si ha paura che la moglie o il fidanzato se la prenda...beh, io l'ho sempre lasciato dire, e dopo 10 anni stiamo ancora insieme, anzi ci sposiamo!altrimenti non ci si iscrive, così si lascia lo spazio a riserve desiderose di partecipare..e di guardarsi tutti gli scontri fino alla fine, anche se non deve tirare!
per quanto riguarda Michele, ma perché ci si lamenta? se uno è bravo, ha tempo e talento da vendere, non si deve certo porre limiti, né di divisione, né di altro genere...ma Michele è uno che non si fa certo intimorire per qualche parolina detta alle spalle, menomale!
il problema di chi tira in due divisioni nei campionati, italiani o regionali, però, credo debba essere affrontato a livello centrale, dal Consiglio e dalla Consulta, anch'io che tiro spesso oltre all'olimpico anche ad arco nudo (con risultati mediocri, per la verità, ma qui da noi pure questi mi hanno fatto salire sul podio dei regionali) per due anni di fila mi sono sentita dire agli assoluti regionali che dovevo scegliere in quale divisione tirare, quando il podio (e qualche volta il titolo, per quello che possono valere i regionali)era sicuro in entrambe le divisioni; quest'anno mi sono arresa e ho tirato solo olimpico...ha ragione Tex quando dice che la risposta cambia a seconda di chi pone la domanda...

in conclusione, pieno appoggio a Vittorio e alle sue idee, e poi..VIETATO PIANGERSI ADDOSSO, inutile lamentarsi che Michele tira bene con qualunque cosa, e cercare di ostacolarlo, e se non si ha tempo per allenarsi per bene...pazienza, largo a chi può! d'altronde..non possiamo mica essere tutti primi, l'ultimo della classifica c'è sempre!il trucco sta nel togliersi la "maglia nera" l'anno successivo!

bacini sul nasino a tutti, e complimenti a tutti i vincitori degli italiani
grazia
Go to Top of Page

anna
Luke

Italy
786 Posts

Posted - 15/02/2006 :  17:31:21  Show Profile  Reply with Quote
Ricordo che Marino Bergna ha sempre partecipato a parecchi campionati in due divisioni differenti. Però erano AN e OL, due divisioni che non entrano mai in conflitto. E, forse mi sbaglio, ma di podi ne ha conquistati in entrambe le divisioni.
Concludendo, di grandi arcieri non c'è solo Michele (per fortuna, sai quanto si annoierebbe...)!

Anna
____________________
Niente acqua, niente luna
Go to Top of Page

zorro
Luke

Italy
937 Posts

Posted - 15/02/2006 :  20:36:49  Show Profile  Reply with Quote
Io continuo a leggere di Michele, ma Michele non c'entra niente, ne per una cosa, ne per l'altra. Domenica sera tutti erano contenti di quello che ha fatto Michele e se i suoi avversari che ha battuto si sono "arrabbiati" poveri loro, ma dato che li conosco, non credo lo abbiano fatto, rammarico si, ma solo questo.
Che poi anche quelli più vicini a lui abbiano buttato la battuta sul fatto che era colpa sua, per me ci può stare, se essere bravo è una colpa, se usciva al primo scontro sarebbe stato così lo stesso (il tempo degli assoluti).
Io sono stato lì fino alla fine degli assoluti individuali, a parte gli urli di incitamento "ad personam" compreso quelli a Michele, nella zona dove bazzicavo io di insulti o cose come quelle sentite io non ho percepito, forse perchè intento a tifare per lui.
Go to Top of Page

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 16/02/2006 :  09:57:42  Show Profile  Visit vittarco's Homepage  Reply with Quote
zorro, domenica tutti non erano "per niente" contenti, qusta e' la realtà, ed io la conosco da anni.
Mi sono parecchio divertito in questi giorni a stanare gufatori e antisportivi a me ben noti ma che ancora stavano "in riserva", e quasi tutti hanno abboccato alla grande. Tu sei uno sportivo e hai vissuto l'esperienza degli italiani come giornata di sport al massimo livello. Io l'ho vissuta come l'occasione attesa per lungo tempo di ridimensionare un po' certe esagerazioni su tecnica, importanza dell'attrezzo e limiti fisici e psicologici.
Poi, dopo ogni scontro vinto da Michele, e per i quali ho ovviamente apertamente gioito, sia come padre che come presidente di societa, mi sono permesso con quelli con cui sono piu' in confidenza di spiegare loro perche' e dove avevano perso, dando suggerimenti su quali elementi erano deboli del loro tiro durante gli scontri ed ottenendo in cambio attestati comunque di stima e rispetto, da sportivi veri. Gli altri, be' dovrebbero essere ora tutti belli raggruppati su "altro forum" a continuare con la solita solfa di attacchi nei miei confronti ed in quelli di Michele. Francamente, come diceva il grande Clark Gable, me ne frego.

P.S.
Un campionato italiano dove nessun compound raggiunge i 590 e' sintomo che c'e ancora molto da lavorare nel settore per poter garantire un costanza di risultati valida a lvello internazionale, e i tecnici ed atleti veri presenti erano e sono d'accordo con me.

__________________________________________________________
Do or don't do. Not to try. Yoda
Go to Top of Page

arturo cobianco
C3PO

8 Posts

Posted - 16/02/2006 :  11:09:54  Show Profile  Reply with Quote
Bel casino!

Non ero a RE, ma ho l'impressione che mi sono perso qualcosa, Frangilli ,nel senso di Michele, ha fatto una grande cosa, e cosa centra se ha eliminato Mazzi??
Non credo che Stefano lo abbia sottovalutato, anzi, però ricordiamoci che anche tosco a Nimes ha fatto un 6 su una freccia di spareggio, QUINDI!!!!!!

Buono sarebbe fare i campionati in tre WE diversi, così pur utilizzando strutture + piccole potrebbero partecipare + persone alle qualificazioni, inoltre chi vuole partecipare a più divisioni potrebbe farlo con + calma e dimostrare il valore vero senza dover tirare il doppio degli altri. 25+18 bene, possibile se fatto su due giorni per singola divisione.

Meno ferie da fare, meno ritardi da accumulare, meno soldi da spendere per le trasferte, meno costi perchè le strutture potrebbero come già detto essere + piccole.

Go to Top of Page

zorro
Luke

Italy
937 Posts

Posted - 16/02/2006 :  11:15:34  Show Profile  Reply with Quote
Vittorio, anche io mi sono meravigliato (per il compound) della media molto bassa dei risultati (sembravano i miei) ma ritengo comunque che il problema sia solo "psicologico" dato che il 99% dei nostri atleti in effetti non ne ha.
Gli arcieri che a Nimes hanno fatto faville e agli italiani poco, ne sono la dimostrazione, ma come loro, grandi nomi come Cousin, Lunding ecc eccellono durante una gara e toppano quella dopo (Cousin a Nimes non ha eccelso, a Las Vegas si).
Mi ricordo anche Michele, anni fà, fortissimo nelle qualifiche e debole negli scontri, il suo lavoro lo ha poi premiato, anche gli altri dovrebbero "imitarlo", per esempio, Antonio è uno di questi, con un supporto spicologico giusto, non sarebbe da meno di Michele, provate per credere.
Go to Top of Page

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 16/02/2006 :  12:14:34  Show Profile  Visit vittarco's Homepage  Reply with Quote
zorro, le analisi sulla gara che si leggono in giro sono da bar dello sport, non da tecnici.
I tecnici sanno o dovrebbero sapere che un picco di prestazione a Nimes non potesse essere ripetuto agli Italiani (e a Las Vegas), e viceversa (vai a vedere i nomi e i risultati di tutti quelli presenti ai due eventi).
Quando hanno spostato le date di Nimes per quest'anno dal secondo all'ultimo weekend di gennaio, ho protestato con l'organizzzine perché ci metteva nel problema del doppio picco in 15 gg, cosa dificilissima da ottenere. Ma poi ho dovuto far buon gioco a cattiva sorte.
Altrettanto ovvio che il problema ora sara' riportare il picco di prestazione al massimo per tutti tra un mese agli Europei, e ti assicuro che non e' per nulla facile. Ma in questo caso ci sono oltre tre settimane, e dovrebbero bastare.
Per quanto riguarda Michele fortissimo nelle qualifiche e debole negli scontri, credo che i tuoi ricordi siano un po' appannati. Ha avuto problemi ai campionati indoor (principalmente fisici) solo nel 1995 e nel 2004 (male anche in qualificazione). Per il resto, ti ricordo che la gestione degli scontri a 18 e peggio a 12 frecce puo' dare parecchi risultati casuali, se il livello dei due concorrenti non e' nettamente diverso. Nessuno puo' riuscire a vincere tutti gli scontri di tutti i campionati e gare sempre. Ne Cousin, ne Michele, ne la Park S.H. Nessuno.
Un accenno doveroso a questo punto e tanti complimenti al nostro divino. Ha superato benissimo il trauma di Nimes, che certo gli e' servito di base per la prestazione agli italiani, dove ha ribattuto il suo personale a 18 mt portandolo dal 591 di Nimes al 592 di Reggio Emilia, e soprattutto ha riconquistato la Maglia Azzurro che aveva lasciato sul prato di Eggenfelden in Germania nel 1996.
Ma la cosa piu' importante, nel suo perentorio ritorno, e' stata la sferzata che ha dato a tutti gli altri del giro azzurro, reduci da anni di posizioni stabili e gerarchie predefinite e quasi immutabili.
Un bentornato poi anche a Matteo Bisiani, che tutti speriamo di rivedere ancora tirare presto >590 come in passato.
Divertente lo scambio di battute tra Alessandro e Matteo a fine gare gara:
Alessandro "per me questa e' stata la rivincita degli europei 1996"
Matteo " ma agli europei 96 avevi vinto tu"
Alessandro " questo cosa centra..."
Surreale.....




__________________________________________________________
Do or don't do. Not to try. Yoda
Go to Top of Page

bobo
Cewbacca

Italy
56 Posts

Posted - 17/02/2006 :  00:47:02  Show Profile  Reply with Quote
Ecco perchè agli Italiani ho fatto schifo, non potevo fare un buon punteggio dopo soli 15 gg. Grazie Vittorio ora sono tranquillo.
ciao

Bobo
Go to Top of Page

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 17/02/2006 :  09:45:38  Show Profile  Visit vittarco's Homepage  Reply with Quote
quote:
Originally posted by bobo

Ecco perchè agli Italiani ho fatto schifo, non potevo fare un buon punteggio dopo soli 15 gg. Grazie Vittorio ora sono tranquillo.
ciao

Bobo



Certo, nella tua scarsa programmazione dell'intenso allenamento, ti sei allenato ben 4 volte in due settimane, invece di fare mantenimentio limitando l'allenamento alle solite due volte in due settimane soltanto... Ecco perche' non hai rifatto il 582 !

__________________________________________________________
Do or don't do. Not to try. Yoda
Go to Top of Page
Page: of 5 Previous Topic Topic Next Topic  
Previous Page | Next Page
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
C.A.M. - IL NOSTRO FORUM © 2002 - C.A.M. - Compagnia Arcieri Monica Go To Top Of Page
Questa pagina e' stata generata in 0.11 secondi Snitz Forums 2000